È destituita di ogni fondamento l’affermazione che il Garante per la protezione dei dati personali abbia rallentato o bloccato l’attuazione della norma che individua le sanzioni per i cittadini e i lavoratori ultra 50enni sottoposti all’obbligo di vaccinazione contro il Covid-19 (GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI - Comunicato 18 febbraio 2022) La norma in oggetto (d.l. n. 52/2021) - che dà attuazione alle disposizioni in tema di certificazioni verdi Covid-19 e di obblighi … [Leggi di più...] infoSanzioni ai lavoratori over 50 non vaccinati: nessun ritardo del Garante privacy
Nuova Irpef e abolizione dell’Irap: i chiarimenti del Fisco
Il Fisco fornisce le indicazioni sulle novità relative alla tassazione dell’Irpef e all’esclusione dall’Irap per le persone fisiche esercenti attività commerciali, arti e professioni, così come previsto dall’ultima Legge di Bilancio (L. n. 234/2021) e si sofferma sulle modifiche alle aliquote e agli scaglioni d’imposta, sulla rimodulazione delle detrazioni da lavoro dipendente e assimilati, da pensione, da lavoro autonomo e altri redditi, oltre a riportare alcuni esempi e simulazioni di casi … [Leggi di più...] infoNuova Irpef e abolizione dell’Irap: i chiarimenti del Fisco
INPS: trattamento di integrazione salariale per le imprese di rilevante interesse strategico
21 febb 2022 L’Inps ha fornito alcune precisazioni sullla proroga del trattamento di integrazione salariale in favore di imprese di rilevante interesse strategico nazionale.In via eccezionale, le imprese con un numero di lavoratori dipendenti non inferiore a mille che gestiscono almeno uno stabilimento industriale di interesse strategico nazionale, possono presentare domanda di proroga del trattamento di integrazione salariale per una durata massima di ulteriori 26 settimane fruibili fino al 31 … [Leggi di più...] infoINPS: trattamento di integrazione salariale per le imprese di rilevante interesse strategico
Nessun incremento dei requisiti pensionistici Inps
L’Inps con circolare n. 28/2022, ha reso noto che, a decorrere dal 1° gennaio 2023, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici adeguati agli incrementi alla speranza di vita non sono ulteriormente incrementati.La normativa vigente ha disposto che dall’1/1/2023, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici, non sono ulteriormente incrementati.Fermo restando l’adeguamento alla speranza di vita già applicato dal 1° gennaio 2021, a decorrere dal 1° gennaio 2023, in attuazione di … [Leggi di più...] infoNessun incremento dei requisiti pensionistici Inps
Aiuti per il “wedding”: pronte le modalità di erogazione dei contributi
Pubblicato nella G.U. n. 42 del 19 febbraio 2022, il decreto Ministero Sviluppo Economico 30 dicembre 2021 recante criteri e modalità per l’erogazione di contributi di cui all’art. 1-ter del DL Sostegni-bis alle imprese operanti nei settori del wedding, dell’intrattenimento e dell’organizzazione di cerimonie e dell’hotellerie-restaurant-catering (HORECA).Possono beneficiare degli aiuti le imprese operanti nei settori del wedding, dell'intrattenimento, dell'organizzazione di feste e cerimonie e … [Leggi di più...] infoAiuti per il “wedding”: pronte le modalità di erogazione dei contributi
Contenimento costi energia, rilancio industriale, contrasto frodi ed energia rinnovabile
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali, e un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contrasto alle frodi in materia edilizia e sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Comunicato stampa 18 febbraio 2022, n. 62).Misure … [Leggi di più...] infoContenimento costi energia, rilancio industriale, contrasto frodi ed energia rinnovabile
Dirigenti – Industria: addebito contributi primo trimestre 2022 al FASI
Il 28 febbraio è l’ultimo giorno utile per effettuare il versamento al Fondo FASI dei contributi integrativi per i dirigenti industriali relativi al trimestre gennaio - marzo 2022In data 17 febbraio 2022 sono stati inviati, via rete interbancaria, gli addebiti (RID) relativi ai contributi dovuti per il 1° trimestre 2022, con scadenza 28 febbraio 2022. In pari data ai dirigenti che hanno inviato la richiesta in tempo utile per la scadenza del 1° trimestre, è stata inviata una … [Leggi di più...] infoDirigenti – Industria: addebito contributi primo trimestre 2022 al FASI
INPS: indicazioni sugli importi e i limiti di reddito di ANF e assegno di maternità
INPS: indicazioni sugli importi e i limiti di reddito di ANF e assegno di maternità L’INPS comunica gli importi e i limiti di reddito per l'anno 2022 relativi all’ANF e all’assegno di maternità e l’abrogazione della norma istitutiva dell’assegno per il nucleo familiare concesso dai Comuni.La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto che la variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, da applicarsi per l’anno 2022 alle prestazioni in oggetto … [Leggi di più...] infoINPS: indicazioni sugli importi e i limiti di reddito di ANF e assegno di maternità