Il Fisco ha definito gli elementi informativi che devono essere contenuti nella documentazione idonea e le modalità di esercizio delle opzioni (AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 15 febbraio 2022, n. 48243)L’articolo 6 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, così come successivamente modificato dalla legge 28 dicembre 2021, n. 234, ha semplificato il regime patent box, di cui dall’articolo 1, commi da 37 a 45, della legge … [Leggi di più...] infoRegime patent box semplificato: disposizioni di attuazione
Contributo di solidarietà EBNA
L’Ente Bilaterale Nazionale Artigianato (EBNA) ha comunicato il contributo di solidarietà in vigore dall’1/1/2022.Il contributo di solidarietà del 10% dovuto dalle imprese per prestazioni erogate ai lavoratori, previsto dalla Legge 103/1991, a seguito della sottoscrizione dell'Accordo Interconfederale del 17/12/2021 e tenuto conto dei rinnovi dei CCNL già avvenuti (area meccanica, logistica, trasporto merci e spedizione e area alimentazione e panificazione), va calcolato in base alle seguenti … [Leggi di più...] infoContributo di solidarietà EBNA
Campione d’Italia: stabilita la misura della riduzione forfettaria
Con il provvedimento del 15 febbraio 2022, n. 48205, l’Agenzia delle entrate ha determinato la misura della riduzione forfettaria per il 2022.Per il periodo di imposta 2021, la riduzione forfetaria del cambio da applicare, ai sensi dei commi 1 e 2 dell’articolo 188-bis del Testo unico delle imposte sui redditi, ai redditi, diversi da quelli di impresa, delle persone fisiche iscritte nei registri anagrafici del comune di Campione d’Italia, nonché ai redditi di lavoro autonomo di professionisti e … [Leggi di più...] infoCampione d’Italia: stabilita la misura della riduzione forfettaria
Accesso semplificato al FIS fino a marzo 2022
Con circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 3/2022, sono state fornite le semplificazioni procedurali in merito al Fondo di integrazione salariale, in vigore fino al 31/3/2022.Come è noto, ai fini dell’accesso all’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal Fondo di integrazione salariale (FIS) è necessario esperire la procedura di informazione e consultazione sindacale, in particolare sono state stabilite le procedure relative alla informazione e consultazione … [Leggi di più...] infoAccesso semplificato al FIS fino a marzo 2022
Stato di emergenza eventi sismici: Superbonus garantito
L’art. 119, co. 8-ter del decreto "Rilancio" trova applicazione agli interventi ammessi al Superbonus effettuati su edifici residenziali o unità immobiliari a destinazione abitativa per i quali sia stato accertato, mediante scheda AeDES o documento analogo, il nesso causale tra danno dell’immobile ed evento sismico, situati in uno dei Comuni delle Regioni interessate da eventi sismici per le quali è stato dichiarato lo stato di emergenza (Agenzia Entrate - risoluzione 15 febbraio 2022, n. 8).Ai … [Leggi di più...] infoStato di emergenza eventi sismici: Superbonus garantito
Fondo Fasi: posticipato il termine di recesso dei dirigenti
Approvata la proroga dei termini di recesso da parte dei dirigenti previsto per il 31 ottobre al 28 febbraioIl Comitato di Amministrazione del Fasi, Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi, ha stabilito di dare la possibilità ai dirigenti di poter recedere fino al 28 febbraio 2023 (il termine iniziale era il31 ottobre 2022).Le modalità sono rimaste invariate, ovvero il recesso dall’iscrizione al Fondo deve essere comunicato con … [Leggi di più...] infoFondo Fasi: posticipato il termine di recesso dei dirigenti
Cassa Edile Vercelli: tabella contributiva dall’1/1/2022
La Cassa Edile del Vercellese e della Valsesia pubblica le nuove contribuzioni per le imprese iscritte a Confindustria Novara-Vercelli-Valsesia in vigore dal 1° gennaio 2022Tabelle contributive, in vigore dal mese di GENNAIO 2022 Contributi Carico ditta Carico dipendente Totale da versareFNAPE ordinaria Contributo Minimo € 51,00/mese/lavoratore3,91%0,00%3,91%Cassa Edile1,88%0,37%2,25%Ente Unico0,90%0,00%0,90%Servizio sindacale locale0,45%0,89%1,34%Servizio sindacale nazionale0,22%0,22%0,44%Fondo … [Leggi di più...] infoCassa Edile Vercelli: tabella contributiva dall’1/1/2022
Comunicazione dati interessi su mutui per dichiarazione precompilata: variazione
Nella comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interessi passivi su contratti di mutuo trasmessa dagli operatori finanziari ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata è inserita una nuova sezione dedicata agli operatori interessati da operazioni societarie straordinarie (Agenzia delle Entrate - Provvedimento 14 febbraio 2022, n. 46931)I soggetti che erogano mutui agrari e fondiari sono tenuti a trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati relativi agli oneri … [Leggi di più...] infoComunicazione dati interessi su mutui per dichiarazione precompilata: variazione