I documenti non devono riportare informazioni che possano far risalire allo stato del lavoratore (Garante per la protezione dei dati personali, nota 23 dicembre 2024, n. 530).Il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un'Azienda sanitaria territoriale a seguito del reclamo di una paziente che aveva chiesto alla struttura sanitaria un certificato per assenza dal lavoro. Infatti, l'Autorità ha ribadito che le certificazioni che attestano la presenza in ospedale, per giustificare … [Leggi di più...] infoPrivacy: niente dati sulla salute nei certificati per l’assenza dal lavoro
NEWS|LAVORO
CCNL Metalmeccanica Artigianato (Conflavoro-Confsal): siglato l’accordo integrativo
L'accordo prevede nuovi minimi retributivi a partire dal 1° gennaio 2025 e modifiche ad alcuni istituti contrattualiIl 20 dicembre scorso la Conflavoro Pmi e Fesica, con l'assistenza della Confsal, hanno sottoscritto un accordo integrativo e modificativo del CCNL Metalmeccanica Artigianato siglato il 10 gennaio 2024, ridefinendo alcuni istituti del contratto e concordando nuovi minimi retributivi per gli impiegati del settore. Le variazioni apportate decorrono dal 1° gennaio 2025. Nella … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Artigianato (Conflavoro-Confsal): siglato l’accordo integrativo
NASpI e riacquisto della capacità lavorativa: le indicazioni
Necessario allegare il certificato medico alle richieste di trattamento presentate dai lavoratori in malattia al momento della cessazione del rapporto di lavoro (INPS, messaggio 27 dicembre 2024, n. 4468).L'INPS comunica che, al fine di rendere ancora più celeri i tempi di liquidazione per le richieste di NASpI presentate dai lavoratori in malattia al momento della cessazione del rapporto di lavoro, deve essere allegato il certificato medico che attesti il riacquisto della capacità lavorativa o, … [Leggi di più...] infoNASpI e riacquisto della capacità lavorativa: le indicazioni
CIRL Alimentari Artigianato Veneto: prorogato il contratto fino a dicembre 2025
Le Parti Sociali hanno concordato la proroga dell'erogazione dell'elemento regionale transitorio (ERT) e dei versamenti alla previdenza complementareIl giorno 17 dicembre 2024 Confartigianato Imprese Veneto, Cna Veneto, Casartigiani Veneto e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, in attesa di avviare un nuovo confronto per il rinnovo del contratto regionale, si sono incontrate per definire e garantire I'erogazione degli elementi economici regionali e dei versamenti alla previdenza complementare previsti … [Leggi di più...] infoCIRL Alimentari Artigianato Veneto: prorogato il contratto fino a dicembre 2025
CCNL Moda Art. (Conflavoro-Confsal): siglato il rinnovo del contratto
Previsti aumenti retributivi per i dipendenti del settoreIl giorno 20 dicembre 2024 Conflavoro Pmi, Fesica e Confsal hanno sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale relativo al settore Moda Artigianato - Pelletteria, Calzaturiero, Tessile, Abbigliamento e Affini, Chimica e Ceramica, scaduto in data 31 dicembre 2023. Per i dipendenti del settore l'accordo ha previsto aumenti economici alle seguenti decorrenze:- 1° gennaio 2025;- 1° ottobre 2025;- 1° ottobre 2026.Settore … [Leggi di più...] infoCCNL Moda Art. (Conflavoro-Confsal): siglato il rinnovo del contratto
CCNL Giornalisti Testate Periodiche Locali: nuovi minimi a gennaio 2025
L'aumento retributivo a regime è di 100,00 euro lordi al mese: prima tranche pari a 50,00 euro lordi a gennaio 2025 e seconda tranche a gennaio 2026L'11 dicembre è stato sottoscritto da Anso e Usc - Federazione Italiana Settimanali, Fnsi - Federazione Nazionale della Stampa Italiana il CCNL Giornalistico per la regolamentazione delle prestazioni lavorative dei giornalisti professionisti e pubblicisti e del praticanti in regime di lavoro subordinato.Il CCNL decorre dal 1° … [Leggi di più...] infoCCNL Giornalisti Testate Periodiche Locali: nuovi minimi a gennaio 2025
CCNL Istituzioni Socio Assistenziali Uneba: sottoscritta l’ipotesi di accordo
Introdotte importanti novità amministrative ed economicheLe Parti sociali Uneba, Cgil Fp, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uil Fpl, il 20 dicembre 2024 hanno siglato il rinnovo del contratto di settore che decorre dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2025. Dal punto di vista economico, l'accordo prevede degli aumenti medi lordi del 10,4% pari a 145,00 euro sul livello 4S, così erogati:- prima tranche pari a 70,00 euro con la retribuzione di ottobre 2024;- seconda tranche di 50,00 euro a luglio … [Leggi di più...] infoCCNL Istituzioni Socio Assistenziali Uneba: sottoscritta l’ipotesi di accordo
CCNL Turismo Catene Alberghiere: rinnovato il contratto
A livello economico previsto un aumento di 200,00 euro in quattro tranches, cinque per le agenzie di viaggio e i tour operator ed un importo a titolo di una tantum pari a 450,00 euro, 320,00 euro per le imprese di viaggio Nei giorni scorsi è stata sottoscritta da Aica, Federturismo e Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs l'ipotesi di rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende dell'Industria turistica.Il rinnovo decorre dal 1° gennaio 2025 e prevede, a livello economico, un aumento economico a … [Leggi di più...] infoCCNL Turismo Catene Alberghiere: rinnovato il contratto