Tra le proposte dare attuazione alla Gas Releas, la detassazione per le indennità, rafforzare l’economia circolare e sostenere la filiera dell'imballaggio Il verbale di accordo del 27 febbraio scorso ha definito sei proposte per rafforzare la competitività del settore della carta e dell’imballaggio.1) dare attuazione alla Gas Release. Si tratta di un’allocazione a prezzi equi alle industrie energivore italiane;2) la decarbonizzazione competitiva;3) la detassazione per le indennità;4) … [Leggi di più...] infoCCNL Carta Industria: sei proposte per rafforzare la competitività del settore
NEWS|LAVORO
Ebinvip: contributo di non autosufficienza 2025
Pubblicato il regolamento per l'accesso al contributo destinato ai lavoratori assunti con il CCNL Vigilanza Privata e Servizi di SicurezzaL'Ente Bilaterale Nazionale Vigilanza Privata ha disposto il regolamento inerente il contributo offerto per l'assistenza prestata in favore dei dipendenti assunti con il CCNL di settore, per:- l'assistenza prestata in favore di un parente entro il secondo grado o del coniuge o parte di un'unione civile ai sensi dell'art.1, comma 20, L.76/2016 o convivente di … [Leggi di più...] infoEbinvip: contributo di non autosufficienza 2025
Elba Lombardia: domande per contributo formazione RLS entro il 30 aprile
Il contributo, concesso nella misura del 50% del costo sostenuto dall’impresa per la formazione del dipendente, non potrà superare l'importo di 260,00 euroL'Elba, Ente Bilaterale Lombardia dell'Artigianato, ha stabilito l'erogazione di contributi alle imprese che nel 2024 abbiano effettuato la formazione obbligatoria dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendale (RLSA) tramite le Associazioni di categoria e/o Enti di formazione di diretta emanazione delle stesse. Il contributo, … [Leggi di più...] infoElba Lombardia: domande per contributo formazione RLS entro il 30 aprile
Nuove risorse per il Bonus psicologo
Dal 15 aprile 2025 si provvederà a scorrere le graduatorie con l'individuazione dei nuovi beneficiari (INPS, messaggio 5 marzo 2025, n. 811).L'INPS ha comunicato che con il Decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, del 17 dicembre 2024 sono state assegnate alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano ulteriori risorse per il cosiddetto Bonus psicologo, pari a 5 milioni di euro per l’anno 2023, in attuazione di quanto previsto … [Leggi di più...] infoNuove risorse per il Bonus psicologo
CCNL Chimica Industria: presentata la piattaforma di rinnovo
Tra le proposte avanzate dalle OO.SS. sono stati richiesti un aumento salariale di 305,00 euro e maggiori tutele in materia di welfareLe OO.SS. Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno presentato la piattaforma di rinnovo relativa al CCNL Chimica-Industria. Il contratto scade il 30 giugno 2025. L'annuncio è avvenuto con un comunicato del 10 marzo 2025, tramite il quale hanno indicato i principali punti di cui si compone la piattaforma, a partire da un aumento salariale ed interventi su … [Leggi di più...] infoCCNL Chimica Industria: presentata la piattaforma di rinnovo
Gestione credito: introdotta l’apertura strutturale dei termini
A decorrere dal 12 gennaio 2025, la facoltà di adesione può essere esercitata senza alcun vincolo temporale (INPS, circolare 3 marzo 2025, n. 49).Con la circolare in argomento, l’INPS segnala che è stata introdotta l’apertura strutturale dei termini di adesione alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (cosiddetto Fondo Credito). Pertanto, a decorrere dal 12 gennaio 2025, tale facoltà può essere esercitata senza alcun vincolo temporale.L’adesione è irrevocabile e le relative … [Leggi di più...] infoGestione credito: introdotta l’apertura strutturale dei termini
Incentivo al posticipo del pensionamento 2025: implementato il sistema di gestione delle domande
Illustrate le modalità di richiesta del beneficio modificato dalla legge di bilancio 2025 (INPS, messaggio 5 marzo 2025, n. 799).L'INPS ha comunicato di aver implementato il proprio sistema di gestione delle domande di pensione per consentire la presentazione della domanda di incentivo al posticipo del pensionamento previsto dalla Legge di bilancio 2023 (articolo 1, comma 286, Legge n. 197/2022), come modificato dalla Legge di bilancio 2025 (Legge n. 207/2024).L’istanza in argomento è … [Leggi di più...] infoIncentivo al posticipo del pensionamento 2025: implementato il sistema di gestione delle domande
CCNL Vigilanza Privata: nuovo confronto al Ministero
I sindacati chiedono maggiori investimenti per ridurre il numero di crimini registrati negli ultimi mesiSi è svolto nei giorni scorsi un nuovo incontro al Ministero dell'Interno con i sindacati di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs sui problemi strutturali del comparto della vigilanza privata e dei servizi fiduciari, dal tema degli assalti ai portavalori alle maggiori garanzie di sicurezza per le lavoratrici e i lavoratori del settore.A tal proposito, vengono richiesti maggiori … [Leggi di più...] infoCCNL Vigilanza Privata: nuovo confronto al Ministero